Premessa
Euro Executive srl con
sede legale ed operativa in Padova (PD) Via D. Turazza, n.48
int. 32, e-mail:
privacy@euroexecutive.it,
svolge attività di gestione e recupero dei crediti, sia in ambito di
prevenzione che di sollecito ed esazione, oltre a tutte quelle
attività accessorie e complementari utili allo svolgimento delle
principali, anche in forza di licenza della Questura di Padova.
Campo di applicazione e Finalità
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016 (GDPR), i dati
sono raccolti, trattati ed archiviati esclusivamente al fine di:
- poter svolgere i servizi di gestione e recupero crediti, oltre
alle attività connesse e funzionali, o eventuali acquisizione di
crediti deteriorati da terzi (non-performing loans);
- adempiere alle disposizioni normative in materia di recupero
crediti (ex art. 115 TULPS);
- adempiere alla normativa per il contrasto del riciclaggio di
denaro (D.lgs. 90/2017);
- adempiere alle disposizioni fiscali e tributarie derivanti dallo
svolgimento dell’attività d’impresa;
- assolvere tutti gli obblighi ed adempimenti derivanti dal lo
svolgimento dell’attività di impresa, descritta nella premessa.
Modalità del trattamento
I dati sono raccolti, trattati ed archiviati in forma cartacea,
telematica ed informatica, sia tramite personale interno, che di
quello esterno.
In entrambi i casi, il trattamento avviene sulla base di incarichi
formalizzati (sia per i responsabili che per gli incaricati)
precedentemente all’inizio della fase di trattamento, e
contestualmente ad una adeguata informazione ed istruzione sulle
misure di sicurezza e sulle procedure da adottare per garantire un
livello di sicurezza adeguato. I dati saranno conservati per un
tempo non superiore a quello strettamente necessario
all’espletamento dell’incarico conferito. Tutti i dati saranno
trattati nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, e
proporzionalità, con le modalità strettamente necessarie per
perseguire le finalità inerenti il rapporto contrattuale e per il
tempo necessario alla definizione di qualsivoglia operazione
contabile e/o amministrativa e per gli adempimenti in materia
fiscale.
Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei
dati
La Euro Executive ha come obiettivo il trattamento dei dati
necessari (a titolo esemplificativo e non esaustivo: ragione
sociale, informazioni su sedi, fatturato, riferimenti bancari per
il trasferimento delle somme, etc.) allo svolgimento della propria
attività, sia con riferimento a specifiche normative di settore
(ad esempio legate alla Licenza di P.S. e normativa
antiriciclaggio) sia ai fini statistici interni ed organizzativi.
Il mancato conferimento di tali dati da parte del soggetto
interessato, renderebbe impossibile lo svolgimento dell’attività,
sia secondo le procedure organizzative in uso, che le vigenti
normative in materia, diverse da quelle relative alla "Privacy".
Tutti i dati trasferiti alla Euro Executive dal cliente/mandante
che fanno riferimento a terzi soggetti (ad esempio debitori e/o
garanti e/o coobbligati) sono trattati sulla base di una
dichiarazione in cui si attesta che il soggetto titolare li abbia
precedentemente raccolti e trattati in conformità alla vigente
normativa.
Con riferimenti ai debitori, la Euro Executive tratta i relativi
dati, in qualità di Responsabile al trattamento, al solo fine di
poter svolgere la propria attività caratteristica. Questi sono
trasferiti dalla mandante (Titolare al trattamento dei dati) sulla
base di un incarico, in relazione all’insorgere di una
obbligazione sorta in precedenza e non ancora soddisfatta. Durante
il trattamento, i dati potranno essere aggiornati. È facoltà del
debitore, autorizzare la Euro Executive a trattamenti e finalità
diverse.
Soggetti ai quali i dati possono essere comunicati e
l'ambito di diffusione dei dati medesimi
I dati potranno essere comunicati e/o trasferiti a terzi soggetti,
sia in Italia che all'estero, al fine di raggiungere lo scopo
dell’incarico conferito. A titolo esemplificativo i soggetti a cui
possono essere trasferiti o comunicati i dati, possono essere:
soggetto interessato, professionisti, collaboratori, consulenti,
autorità giudiziarie, banche, istituti di credito e finanziari,
assicurazioni, pubblica amministrazione, imprese partner, altre
imprese di recupero crediti, imprese di informazioni commerciali
(per acquisizione di informazioni aggiuntive) agenti di esazione e
recupero, con i quali la Euro Executive ha raggiunto accordi
commerciali per il raggiungimento degli scopi aziendali.
I dati relativi alla clientela ed ai debitori non vengono diffusi;
viene fatto salvo il caso della pubblicazione dell’elenco dei
clienti presenti e passati: sono tuttavia esclusi la diffusione
dei dati e l'utilizzo per fini di comunicazioni pubblicitarie da
parte di terzi soggetti.
Diritti esercitabili dall’interessato
Aspetti generali
In conformità con quanto disposto dal GDPR (articolo 15 e
seguenti), il Titolare del trattamento agevola l'esercizio dei
diritti del singolo interessato, tenendo ben presente che le
relative interazioni e comunicazioni devono sempre rispettare i
seguenti criteri:
- forma concisa, trasparente, intelligibile e facilmente
accessibile, con un linguaggio semplice e chiaro.
Le informazioni sono fornite per iscritto o con altre modalità,
anche con mezzi elettronici.
Termini e tempistica
Il Titolare del trattamento fornisce all'interessato le
informazioni relative all'azione intrapresa riguardo a una
richiesta, entro un mese dal ricevimento della richiesta stessa.
Conformemente a quanto disposto dal GDPR, tale termine può essere
prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della
complessità e del numero delle richieste, in tal caso, il Titolare
del trattamento informa l'interessato di tale proroga.
Diritti esercitabili
L'interessato ha il diritto di ottenere la conferma che sia o meno
in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano.
Inoltre, l'interessato ha il diritto di ottenere l'accesso ai dati
personali nonché alle seguenti informazioni:
- le finalità del trattamento;
- le categorie di dati personali in questione;
- i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati
personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se
destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
- quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali
previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per
determinare tale periodo;
- l'esistenza del diritto dell'interessato di chiedere al titolare
del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali
o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo
riguardano o di opporsi al loro trattamento;
- il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo;
- qualora i dati non siano raccolti presso l'interessato, tutte le
informazioni disponibili sulla loro origine;
- l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la
profilazione di cui all'articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in
tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata,
nonché l'importanza e le conseguenze previste di tale trattamento
per l'interessato.
Qualora i dati personali siano trasferiti a un paese terzo o a
un'organizzazione internazionale, l'interessato ha il diritto di
essere informato dell'esistenza di garanzie adeguate ai sensi
dell'articolo 46 relative al trasferimento.
Il Titolare del trattamento fornisce una copia dei dati personali
oggetto di trattamento, e nel caso l'interessato chieda ulteriori
copie può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui
costi amministrativi.
L'interessato ha, altresì, il diritto di ottenere la rettifica dei
dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato
ritardo, e tenuto conto delle finalità del trattamento,
l'interessato ha il diritto di ottenere l'integrazione dei dati
personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione
integrativa.
L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del
trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano
senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha
l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati
personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:
a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità
per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
b) l'interessato revoca il consenso e se non sussiste altro
fondamento giuridico per il trattamento (a titolo esemplificativo,
un obbligo di legge);
c) l'interessato si oppone al trattamento e non sussiste alcun
motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento (a titolo
esemplificativo, un obbligo di legge);
d) i dati personali sono stati trattati illecitamente;
e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo
legale previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è
soggetto il titolare del trattamento;
f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all'offerta
di servizi della società dell'informazione;
Il Titolare del trattamento se ha reso pubblici dati personali ed
è obbligato a cancellarli, tenendo conto della tecnologia
disponibile e dei costi di attuazione adotta le misure
ragionevoli, anche tecniche, per informare i titolari del
trattamento che stanno trattando i dati personali della richiesta
dell'interessato di cancellare qualsiasi link, copia o
riproduzione dei suoi dati personali.
L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del
trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una
delle seguenti ipotesi:
a) l'interessato contesta l'esattezza dei dati personali, per il
periodo necessario al titolare del trattamento per verificare
l'esattezza di tali dati personali;
b) il trattamento è illecito e l'interessato si oppone alla
cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia
limitato l'utilizzo;
c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai
fini del trattamento, i dati personali sono necessari
all'interessato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un
diritto in sede giudiziaria;
d) l'interessato si è opposto al trattamento ai sensi
dell'articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito
all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del
trattamento rispetto a quelli dell'interessato.
Se il trattamento è limitato, tali dati personali sono trattati,
salvo che per la conservazione, soltanto con il consenso
dell'interessato o per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di
un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di
un'altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse
pubblico rilevante dell'Unione o di uno Stato membro.
La richiesta per l'esercizio dei diritti dell’interessato, può
essere effettuata inviando un’email all'indirizzo sotto riportato.
Titolare e responsabile al trattamento dei dati - Modalità
di contatto
Titolare e responsabile al trattamento dei dati è
EURO EXECUTIVE srl, con sede in Padova, Via D. TURAZZA 48 int. 32,
ed è raggiungibile a mezzo posta elettronica al seguente
indirizzo:
privacy@euroexecutive.it,
oppure al numero telefonico (+39) 049 8076988 - fax (+39) 049
8076990.
Diffusione e disponibilità della nota informativa
La presente nota informativa è resa disponibile attraverso:
- il sito internet www.euroexecutive.it;
- la consegna e l’accettazione al momento della raccolta dei dati;
- le condizioni generali di vendita, ove previste.